LA GUERRA BIANCA 1915-18: VIVERE E MORIRE SUL FRONTE DEI GHIACCIAI FABBRICA DEL VAPORE – MILANO 14 luglio al 5 novembre 2017 FOTOGRAFIE DI STEFANO TORRIONE MOSTRA A CURA DI MARCO CATTANEO E DELLA REDAZIONE DI NATIONAL GEOGRAPHIC ITALIA Il Comune di Milano presenta negli spazi della Fabbrica del Vapo...
Dalla collaborazione tra il gruppo Cisalfa e il CAI Bovegno è arrivata una nuova e importante novità, la Revolution Team Card! Tramite questa card tutti i soci iscritti al CAI Bovegno potranno usufruire di uno sconto del 25% su tutti i prodotti di listino (ad eccezione dei "fine serie", "best price"...
Quest'anno ricorre il 1° anniversario del nuovo sentiero "Solivo Triumplino" , dedicato agli amici Osvaldo Ronchi e Angelo Gatta; la giornata scelta quest'anno per commemorare l'evento è domenica 24 settembre 2017 . Il sentiero simboleggia anche il gemellaggio tra il CAI Bovegno e il CAI Collio, per...
Appuntamento per Soci e non domenica 17 settembre 2017, con due escursioni di differente difficoltà per raggiungere la vetta più alta della provincia (Monte Lema, 1624 m). Il Gruppo Cicloecursionismo MTB CAI Varese, dopo il Raduno del 2008, si è preso l'onore / onere di organizzare il Raduno Regiona...
Tra il 5 e l'8 ottobre 2017 è in programma il Cammina CAI2017, iniziativa dedicata ai percorsi storici e devozionali. L'intento è quello di far meglio conoscere questo settore particolare dell'escursionismo, nel quale già Camminaltalia 1995-1999 da anni si stanno cimentando diverse sezioni. Il perco...
Come ogni anno nella prima settimana di settembre festeggeremo l'anniversario della Capanna Remedio . La giornata è domenica 03 settembre , e il programma di quest'anno prevede: ORE 10:30 - Ritrovo presso la " Capanna Gianni e Mario Remedio " e breve saluto ai presenti ORE 11:00 - Santa Messa ORE 12...
Il corso è rivolto a tutti i Soci del Club Alpino Italiano che intendono acquisire il Titolo di Operatore Naturalistico e Culturale (ONC) del Comitato Scientifico e operare all’interno del CAI. L’Operatore Naturalistico e Culturale ha il compito di promuovere la ricerca scientifica e naturalistica,...
Anche quest'anno il CAI Bovegno va in vacanza! La sede rimarrà chiusa mercoledi 9 e mercoledi 16, torneremo quindi operativi il 23 agosto . Dallo stesso giorno sarà anche possibile cominciare a ritirare le giacche del CAI Bovegno (per tutti quelli che l'hanno prenotata). Buone ferie a tutti.
Sabato 26 agosto si terrà la consueta serata di video proiezioni con alpinisti di fama internazionale. Quest'anno saranno con noi i "Ragni di Lecco", storico gruppo che dal 1946 ad oggi ha forgiato atleti di altissimo livello. La serata si svolgerà in Piazza Zanardelli a Bovegno (BS) alle ore 20:30...